La scribacchinaLa scribacchina
La scribacchina
SEO e web marketing
FacebookTwitterLinkedinInstagramGoogle+
  • Chi sono
  • SEO e web marketing
  • SEO + sito
  • SEO corsi
  • Guide
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Menù Indietro  
 

Chi sono

Tatiana Schirinzi

Mi chiamo Tatiana Schirinzi e sono una consulente freelance di SEO e web marketing. Seguo clienti piccoli e grandi, tra cui Internazionale.it, e ho un mio corso di web marketing per un master della IULM.

La mia missione è aiutare le aziende belle e brave ad organizzare in modo strategico la loro presenza online, per farsi trovare dalle persone giuste.

Se hai un’attività la analizzo, individuo i suoi punti di forza, le nicchie di mercato in cui opera e la rendo facile da trovare nel mare magnum di Internet, soprattutto da chi ha bisogno di te.

Il fine ultimo della SEO, nella mia visione romantica, è quello di progettare siti (o di renderli) chiari, razionali, esaustivi, facili da trovare per utenti, cittadini, lettori e consumatori. Così il tuo sito, da brochure virtuale, si trasforma in uno strumento magico in grado di portarti con costanza nuovi clienti, contatti e vendite.

La mia SEO storia

Sono nata nel 1982 a Brindisi (città di porto, in Salento) e vivo a Bologna in centro, dopo essere passata anche per Roma, Dublino, Berlino e Firenze.

Mi sono laureata in storia contemporanea due volte, così il mio approccio al web marketing è articolato: guardo le cose in prospettiva diacronica, rovisto con facilità nei settori più disparati e adoro rimettere tutto in ordine in modo logico e facile da capire.

Come freelance, ho iniziato scrivendo testi e contenuti per il web, da qui il nome La scribacchina, ma presto ho iniziato ad occuparmi di SEO e web marketing a tutto campo, sempre a partire dalle parole. Le parole giuste, quelle magiche, che ti avvicinano a chi ti cerca su Google e gli altri motori di ricerca.

Sono un po’ nerd, quindi l’aspetto tecnico della SEO per me è bello quanto quello strategico e organizzativo: risolvere i problemi di indicizzazione, trovare il modo più stellare per utilizzare l’attributo canonical e aggiustare altre cose dal nome strano, sono tra gli aspetti che amo di più del mio lavoro.

Poi, le lingue! Ad un certo punto – da bambina, quando passavo le estati in Andalusia – ho imparato lo spagnolo. Da quel momento, non ho mai smesso di imparare lingue e per il mio lavoro posso utilizzare, a vari livelli, anche spagnolo, inglese, francese, tedesco e portoghese.

Con chi lavoro + Andrea

Ho iniziato ad apprendere i segreti della SEO per osmosi nel 2005, quando ho incontrato Andrea Chiga, il più nerd dei SEO specialist.

Da gennaio 2018 Andrea lavora con me.

Nato nel 1973 a Lecce, si occupa di SEO a tempo pieno dal 2003. Ha lavorato a Firenze – prima in una storica web agency e poi in una grande azienda informatica – e a Bologna, in Search On Media Group, l’azienda fondata da Giorgio Tave.

Poi, ha deciso di approdare a La scribacchina… e la SEO potenza si è duplicata.

Per tutti i progetti di ampio respiro, mi piace poi coinvolgere altre e altri professionisti – il mio team liquido – per consegnare lavori ricchi, completi e articolati.

Così, lavoro con una piccola squadra di grafici, web designer, programmatori, traduttori, copywriter, fotografi, social media manager e newsletter manager, con base in tante diverse città d’Italia e del mondo intero. Alcuni di loro li trovi nella pagina crediti.

Ho fatto parte per diversi anni della redazione di volontarie di C+B, la casa e bottega delle imprenditrici creative italiane, ho fondato prima l’appendice fiorentina e poi quella bolognese di Rete al femminile, il network delle donne in proprio, e sono tra i volontari di Architecta, la Società italiana di Architettura dell’Informazione.

E i clienti? Mi piacciono i clienti belli e bravi, che lavorano eticamente e sono mossi da un’incredibile, fanciullesca gioia di vivere.

Non sai da dove iniziare?

Parti con un 1 ora di consulenza su Skype.

Vai al mio servizio »
La scribacchina
Cerca nel sito
Le ultime dal blog
  • SEO Architetture. Conferenza e workshop su SEO e architettura delle informazioni
    SEO e architettura delle informazioni: l’evento
    31 marzo 2018
  • Non scrivere per i colleghi
    7 dicembre 2017
  • Tatiana Schirinzi
    Ma perché mi fai scrivere mille pagine?
    31 ottobre 2017
  • SEO riflessioni su tag e categorie
    Come SEO usare categorie e tag
    21 febbraio 2017
La mia newsletter
Vuoi ricevere anche gli articoli del blog via email?
La scribacchina
© 2012–2018 Tatiana Schirinzi {CC BY-NC 4.0} • La scribacchina. SEO e web marketing • Via San Felice 129 · 40122 Bologna • P. IVA 02374390744 • Crediti

Privacy Policy