Strumenti per lavorare meglio

5 strumenti per lavorare meglio

Qui raccolgo alcuni degli strumenti che uso ogni giorno per lavorare meglio. Non gli strumenti più particolari o quelli più nuovi, ma proprio quelli che uso io ogni giorno per lavorare veloce e contenta. Non ti parlerò degli strumenti SEO, ma di strumenti che vanno bene per scrivere, organizzarsi e comunicare, quindi utili per ogni…

La dittatura del tempo

Il tempo che scivola via

Il tempo è l’unica risorsa limitata che abbiamo. Non è verissimo, lo so. Discutendo per sommi capi però direi che di tutto il resto possiamo averne di più: soldi, caramelle, libri. Ascolta “Il tempo che scivola via – L’audio blog de La scribacchina #1” su Spreaker. Il tempo della nostra vita invece è finito e probabilmente se mi…

Immagine di robot blu con cornice dorata

Le cose inutili

Da piccola passavo quasi tutta l’estate nella casa al mare dei miei nonni, a parte quando, da un certo punto, andavo in viaggio con mio padre o a trovarlo in Andalusia. In questa casa, piena di parenti, tutti si svegliavano alle sei sempre. C’è chi era in pensione, chi era in ferie, chi aveva magari sei anni. Comunque…

Tatiana Schirinzi SEO specialist

La mia SEO storia

Come si diventa SEO specialist? Credo che la maggior parte di noi sia diventata SEO per caso: è un lavoro ibrido e relativamente recente, così credo che ogni SEO storia nasconda un tesoro. Vi racconto la mia, lunghetta e tortuosa: parlerò in egual misura di fatti della mia vita e di cambiamenti, fattori e ambiti…

Noi di C+B a Weekendoit di Gaia Segattini

Buon compleanno C+B

Oggi per me è un giorno divertente, per due motivi. Uno, lancio il sito nuovo. Beh, guardatelo: è molto bellino e ci ho lavorato a lungo, con Simone e un sacco di altra gente. Rifare il sito è stata l’occasione per rivedere tutta la mia offerta (servizi e target, posizionamento, brand, e tutte queste cose…

Brindisi. Foto di Paolo Margari da Flickr - CC BY-NC-ND 2.0

La mentalità del cambiamento

Una mentalità aperta al cambiamento può aiutare tantissimo a mettersi in proprio o a migliorare il modo in cui si gestisce la propria attività.

Il tema può essere infinito, ma io voglio esaminare l’apertura al cambiamento rispetto a due cose specifiche: le abilità (le skill, le cose che sappiamo fare) e il denaro. Il modo in cui consideriamo entrambi possono essere molto utili per la nostra attività.

Camioncino per vivere felici

20 consigli per fatturare di più (e meglio)

L’idea per questo post mi è venuta perché domani abbiamo il primo incontro di Rete al Femminile a Firenze, una cosa molto bellina, creata da Gioia: ognuna di noi dovrà portare due consigli alle altre donne in proprio, più in generale per lavorare meglio. Così, ho deciso di buttare giù qualche consiglio per fatturare di più (e meglio) per i consulenti freelance come me: si tratta di piccole cose che ho imparato in questi due anni in proprio.

Una cosa divertente che ho fatto per lavoro - Foto di Marco Quinti

Viva il freelancing della libertà

Il freelancing per me è molte cose: la libertà, la gioia, il lusso, il sol dell’avvenire. Il freelancing io a guardarmi indietro l’ho sempre sognato e l’ho sempre voluto, solo che non sapevo esistesse davvero. Mi ricordo che dicevo da piccola a mio zio che volevo fare tra le altre cose un’attività per cui dovevo…

Chineasy - Se per caso volete mettervi a studiare il cinese

Cosa sto facendo in questo periodo

Ritorno sul blog dopo parecchi mesi, in cui ho imparato un sacco di cose nuove e lavorato tantissimo. Questo superlavoro mi ha fatto sentire il bisogno di riorganizzare la mia attività, ridefinendone i tempi e i modi, all’arrembaggio della felicità. Per farlo, sono dovuta partire dalla base, mettendo a punto il mio profilo professionale e…