Ottimizzare un sito esistente

Un sito non è mai un progetto “finito”. Cresce, invecchia, subisce piccoli cambiamenti dovuti a mode tecniche e grafiche, incorpora contenuti variegati, disomogenei. Dopo qualche anno di vita tende a perdere coesione e, a volte con essa, traffico organico e conversioni. Ottimizzarlo, ossia fare l’attività SEO nuovamente o per la prima volta, significa riportarlo a…

I tipi di pagine in ottica SEO

In questo articolo ti spiego come organizzare e scrivere pagine che si fanno trovare e sono simpatiche, ossia permettono alle persone che le visitano di vivere una buona esperienza. Non tutte le pagine di un sito hanno lo stesso scopo. Alcune servono per informare, altre per vendere. In ottica SEO, la maggior parte delle pagine…

Tatiana Schirinzi

Ma perché mi fai scrivere mille pagine?

Qualche giorno fa sono andata nel Mugello – una zona collinare in Toscana, tra Firenze e Bologna – da un cliente molto interessante, uno storico produttore di finestre. Il cliente e la sua squadra avevano difficoltà a capire il rapporto tra l’albero dei contenuti e la SEO. Perché il consulente SEO mi fa scrivere mille…

SEO riflessioni su tag e categorie

Come SEO usare categorie e tag

In questo articolo ti spiego come scegliere le categorie e i tag per il tuo blog aziendale, pensando alla SEO e ai lettori, e come organizzare le pagine di categoria e le pagine tag, spesso dimenticate. Categorie e tag Categorie e tag sono tassonomie, cioè strumenti per classificare gli articoli del tuo blog a seconda…

Il gioco del cliente - Piccola customer journey map in ottica SEO

Usa il blog per farti inseguire dal tuo cliente

Per farti inseguire dal tuo cliente ideale, pianifica il tuo blog aziendale così da farti trovare quando cerca su Google informazioni connesse ai prodotti o ai servizi che offri. Facciamo un esempio: sei una wedding planner a Roma. In questo caso non ha senso puntare a farti trovare solo da chi cerca una “wedding planner a…