
Ho organizzato SEO Architetture, un evento che esplora il legame tra SEO e architettura delle informazioni, direi il primo in Italia tutto dedicato al tema.
Si terrà a Firenze il 4 maggio 2018 ad Impact Hub Florence e parleremo di:
- SEO e service design: progettare o riprogettare i servizi di un azienda, con un occhio alla SEO
- SEO e customer journey: mappare il viaggio che i nostri clienti ideali compiono sui motori di ricerca
- SEO e organizzazione dei contenuti: costruire l’albero dei contenuti di un sito sulla base dello studio keyword
- SEO e UX: progettare layout e testi che facciano felici i nostri potenziali clienti una volta che ci hanno trovato e li aiutino a compiere le azioni che desideriamo
Sono insomma i temi su cui lavoro ogni giorno da anni e non vedo l’ora di confrontarmi su questi punti.
Ho organizzato questo evento all’interno di un’iniziativa promossa da Architecta, l’associazione italiana di architettura dell’informazione, assieme a tre amici/colleghi.
Comprende una conferenza e quattro workshop e in tutto saremo in diciannove tra speaker e docenti. Ci saranno infatti Claudia Busetto, Andrea Chiga, Vincenzo Di Maria, Manuela Vullo, Paola D’Arcangelo, Matteo Figoli, Maria Cristina Lavazza, Emanuele Tamponi, Sibilla Garulli, Luca Rosati, Nydia Cuevas, Simone Montanari, Daniela Scapoli e Simona Sciancalepore.
Sono tutte persone che seguo da tempo – ad esempio Maria Cristina Lavazza e Luca Rosati sono tra i fondatori della disciplina dell’architettura dell’informazione in Italia – e/o con cui lavoro spesso e per me sarà una vera gioia averli tutti insieme in un’unica giornata.
L’evento è andato tutto esaurito in pochi giorni dopo il lancio, ma sul sito dedicato, che si chiama appunto SEO Architetture, puoi trovare tutti i dettagli e seguire il link per iscriverti alla lista d’attesa.
Ti interessa questo argomento?
Iscriviti alla mia newsletter
Ogni mese SEO consigli e cose belle per sviluppare la tua attività.