Il logo di Florence Inferno
Florence Inferno è il ramo di un tour operator dedicato alle visite guidate a Firenze, che vende interamente online con un sito in lingua inglese.
Il suo prodotto principale è un tour di Firenze ispirato al romanzo di Dan Brown Inferno e il suo target è costituito da persone anglofone, di prima o seconda lingua, sparse per i cinque continenti, di buona cultura, benestanti e curiose.
Per questo progetto ho seguito tutti gli aspetti, creando e sviluppando tutto il piano di web marketing: ho individuato la nicchia di mercato (una nicchia piccola ma fruttuosa!), scelto il nome, disegnato i prodotti, creato il primo sito con booking diretto (quello attuale è frutto di un profondo restyling fatto insieme al mio collega grafico Simone Montanari) e impostato la strategia di content marketing e SEO, pensata come un tutt’uno.
Inoltre, ho curato anche tutti i rami del web marketing complementari, come le campagne AdWords, la newsletter, la presenza sui social, un ebook in vendita su Amazon, i rapporti con gli altri rivenditori online e la presenza su TripAdvisor.
Avviato nell’estate del 2013, il progetto ha iniziato a funzionare in pochi mesi, arrivando, nonostante la concorrenza di realtà più strutturate, a posizionarsi come la maggior risorsa online sul tema Firenze e Dan Brown e come il tour più venduto attraverso Internet tra tutti quelli ispirati a questo tema.
Questo progetto l’ho considerato e lo considero tutt’ora come qualcosa in divenire: lavoro con costanza al miglioramento del posizionamento organico, all’affinamento delle campagne AdWords e al perfezionamento dell’esperienza dell’utente sul sito, per rendere l’acquisto sempre più facile e consapevole.
In questo progetto sono coinvolte molte figure: il tour operator Termetour con il suo staff, le guide che rendono il tour dal vivo un continuum rispetto all’esperienza di acquisto online, la blogger Marilena De Maio, il già citato grafico Simone Montanari, l’editor canadese Sean Harvey, il fotografo Nathan Smith e tanti altri professionisti di volta in volta necessari.
Come dico sempre, Florence Inferno è l’unico progetto di vendita online di tour a Firenze con la revisione dei testi affidata ad un editor con un background in lettere classiche che lavora alla TV canadese! Con questo voglio dire che per creare un progetto sostenibile bisogna pensare in grande, concentrarsi sul proprio target, cercare ispirazione nel mondo intero e dimenticare quello che fanno i concorrenti.