Europass è una storica scuola di lingua italiana a Firenze, che offre lezioni e vacanze studio per persone di tutto il mondo.
Servizi acquistati: SEO + sito, SEO continuativa, Google Ads, Web analytics
Periodo della consulenza: dal 2017 a oggi
Il nostro team: Tatiana Schirinzi (SEO, architettura delle informazioni, Google Ads), Andrea Chiga (SEO), Simone Montanari (web design)
Altre persone che hanno fatto parte della squadra: Matteo Figoli (consulenza strategica), Federica Ciccariello (social media advertising)
Mercati: internazionale anglofono, internazionale ispanofono, tedesco
Sito web: https://www.europassitalian.com/
L’analisi della situazione
Quando Europass mi ha contatta aveva una florida attività avviata da 25 anni.
Aveva un sito attivo da diverso tempo, su cui venivano fatte attività SEO e Google Ads continuative, ma di stampo tradizionale, senza revisione dell’architettura delle informazioni e senza integrazione con una più ampia visione di sviluppo dell’azienda.
Da qualche tempo era entrato nel team della scuola Matteo Figoli, un giovane consulente che si occupa di rendere più efficienti l’offerta e i processi della scuola nel suo complesso. Così Matteo mi ha coinvolta, pensando che riprogettare il sito in un’ottica SEO contemporanea sarebbe stato molto utile.
L’offerta di Europass in quel momento era molto ricca, ma in qualche modo confusa e il sito rifletteva questa confusione.
C’era un buon traffico, ma poco qualificato e i contatti venivano convertiti in iscrizioni con fatica. C’era quindi l’esigenza di aumentare il traffico e renderlo più qualificato e ottenere più contatti qualificati.
L’attività svolta e i risultati
Abbiamo deciso innanzitutto di ridurre le versioni linguistiche, portandole a quattro: italiano, inglese, spagnolo e tedesco, così da non disperdere gli sforzi di produzione e ottimizzazione dei contenuti.
Abbiamo quindi analizzato e riorganizzato l’offerta, a partire da uno studio keyword puntuale. Ovvero, abbiamo esaminato come i corsi di italiano vengono cercati su Google ogni mese nelle lingue scelte e abbiamo utilizzato i risultati dell’analisi come bussola per riorganizzare l’offerta.
Abbiamo individuato quattro macroaree tematiche, che corrispondono ad altrettanti tipi di pagine:
- le ricerche informazionali per imparare l’italiano (ad esempio le migliori app, la grammatica), che hanno dato vita alle pagine informative, la cui call-to-action è l’iscrizione alla newsletter
- le ricerche transazionali relative ai corsi, che hanno dato vita alle pagine corsi, la cui call-to-action è l’iscrizione al corso o la richiesta di maggiori informazioni
- le ricerche transazionali relative alle esperienze in lingua (ad esempio vacanza studio semplice o scuola di lingua e di cucina), che hanno dato vita alle pagine sulle vacanze studio, la cui call-to-action è l’iscrizione o la richiesta di maggiori informazioni
- le informazioni pratiche e istituzionali, che hanno dato vita alla pagina team, alla pagina che spiega dov’è possibile alloggiare e così via
A partire dall’albero dei contenuti, Simone Montanari ha disegnato il nuovo sito, impaginando i testi preparati da Matteo ed Europass nelle diverse lingue e cercando di ottenere la migliore esperienza dell’utente possibile.
Dalla messa online del nuovo sito, il traffico qualificato proveniente da motori è aumentato considerevolmente, fino a far diventare Europass tra le realtà del suo genere con più traffico in assoluto nel mondo, come pure più in generale sono aumentati gli iscritti ai corsi e il fatturato.
In particolare si sono rivelate una scelta vincente la pagine informative, ricche e dettagliate, che hanno raggiunto la prima posizione su Google anche per keyword piuttosto competitive.
Negli anni ci siamo occupati poi di portare online l’offerta per i corsi di italiano online, degli annunci Google Ads, per portare traffico specifico ad alcune pagine corsi e vacanze studio e a un’attività SEO continuativa con uno specifico calendario annuale, per monitorare e migliorare via via il rendimento di specifici gruppi di pagine, come pure della web analytics, per tracciare tutti i dati in modo preciso e utile.
Parte della strategia di Europass anche il lavoro sul blog, quello sulla newsletter, quello sulla link popularity e quello sul Facebook marketing, seguiti dal team interno o da altri professionisti, e complementari al lavoro SEO.
Vuoi lavorare con noi?
Raccontaci tutto e creiamo insieme un progetto su misura per te.