L’ottimizzazione on-page

Parlare di ottimizzazione on-page significa entrare nell’ultima fase del lavoro SEO, in quel momento in cui la strategia SEO spolvera i contenuti che aveva già contribuito a progettare, con il suo tocco finale. Per arrivarci, noi seguiamo due metodi diversi, a seconda del tipo di progetto su cui stiamo lavorando: il metodo radicale e quello…

Leggi tutto

Architettura delle informazioni in ottica SEO, guida breve

Progettare un sito in ottica SEO significa progettare una struttura capace di guidare chi legge, ma prima ancora di farci trovare da chi ha bisogno di quello che offriamo ma non ci conosce ancora. Vediamo come scandagliare i contenuti esistenti, progettarne di nuovi e mettere tutto in ordine per costruire un’architettura che parla agli utenti…

Leggi tutto

Ottimizzare un sito esistente

Un sito non è mai un progetto “finito”. Cresce, invecchia, subisce piccoli cambiamenti dovuti a mode tecniche e grafiche, incorpora contenuti variegati, disomogenei. Dopo qualche anno di vita tende a perdere coesione e, a volte con essa, traffico organico e conversioni. Ottimizzarlo, ossia fare l’attività SEO nuovamente o per la prima volta, significa riportarlo a…

Leggi tutto

Utilizzare Google Ads per entrare in diversi mercati

In questo post – una versione tradotta e rivista di quella pubblicata tempo fa per ICEX, l’ente pubblico spagnolo che si occupa di internazionalizzazione ICEX – ti racconto che cos’è Google Ads e come puoi usarlo per entrare in mercati differenti. Che cos’è Google Ads e come funziona Google Ads è il sistema di campagne…

Leggi tutto

Usare la SEO per entrare in diversi mercati

Questo articolo è la traduzione e l’aggiornamento di un articolo che ho scritto tempo fa per ICEX, un ente del governo spagnolo che tra le altre cose aiuta le imprese a internazionalizzarsi. SEO significa ottimizzazione per i motori di ricerca: è un insieme di attività tecniche e strategiche che aiutano a far trovare su Google…

Leggi tutto

Usa i dati per internazionalizzare la tua azienda

In questo articolo vedremo due cruscotti (dashboard) già pronti per analizzare il traffico che riceve il nostro sito web da uno o più Paesi nei cui mercati vogliamo espanderci. Questo articolo è una traduzione, rivista e ampliata, di quello che ho scritto qualche mese fa per ICEX, un ente pubblico spagnolo che tra le altre…

Leggi tutto

Keyword strategy. Come fare uno studio keyword ricco e divertente

Fare SEO significa conoscere il nostro cliente ideale, intercettare i suoi bisogni e capire quali parole digita davvero su Google e gli altri motori quando cerca una risposta. E anche mettere la fantasia al potere… da qui la foto scelta per questo articolo 😛 Lo studio delle keyword è quindi il cuore di ogni strategia…

Leggi tutto

SEO intorno alle persone

Quando si parla di SEO, spesso ci si spaventa pensando a cose tecniche oscure o a tecniche di spam. La SEO che funziona è invece una questione di progettazione intelligente e consapevole. La SEO Human Centered nasce proprio da questa consapevolezza: progettare un sito e una strategia SEO dalle persone per le persone. Cos’è la…

Leggi tutto

I tipi di pagine in ottica SEO

In questo articolo ti spiego come organizzare e scrivere pagine che si fanno trovare e sono simpatiche, ossia permettono alle persone che le visitano di vivere una buona esperienza. Non tutte le pagine di un sito hanno lo stesso scopo. Alcune servono per informare, altre per vendere. In ottica SEO, la maggior parte delle pagine…

Leggi tutto

Dammi i tuoi dati e ti dirò che fare

In questo articolo ti guido vedremo come leggere i dati del proprio sito per prendere decisioni efficaci, utilizzando eventualmente delle comode dashboard già pronte. Il metodo A.P.P.A.S.A. Non è importante quanti dati abbiamo, ma che domande facciamo ai dati. Però certo, qualche dato dobbiamo averlo 😛 Per affrontare il lavoro con i dati in modo…

Leggi tutto